Lavastoviglie da esterno: migliori prodotti 2023, prezzi, recensioni, opinioni

1
2
3
4
5
Hotpoint HFC 3C26 CW X, lavastoviglie verticale, 14 posti, terzo cestello, inox
Electrolux ESF5545LOW Lavastoviglie, 60 cm, 13 Coperti, 44 Decibel, Bianco
Miele G 5022 SC CLST, Lavastoviglie Libera Installazione, E, 14 Coperti, 45 db, 5 Programmi,...
Indesit - lavastoviglie indesit: grande capienza, colore inox dfe 1b19 x 14 coperti - 1022460
LG DF455HSS Lavastoviglie Libera Installazione, Serie 4, 14 coperti, Sistema QuadWash a 4 Bracci...
Hotpoint HFC 3C26 CW X, lavastoviglie verticale, 14 posti, terzo cestello, inox
Electrolux ESF5545LOW Lavastoviglie, 60 cm, 13 Coperti, 44 Decibel, Bianco
Miele G 5022 SC CLST, Lavastoviglie Libera Installazione, E, 14 Coperti, 45 db, 5 Programmi,...
Indesit - lavastoviglie indesit: grande capienza, colore inox dfe 1b19 x 14 coperti - 1022460
LG DF455HSS Lavastoviglie Libera Installazione, Serie 4, 14 coperti, Sistema QuadWash a 4 Bracci...
Hotpoint
Electrolux
Miele
Indesit
LG
OffertaBestseller No. 31
Hotpoint HFC 3C26 CW X, lavastoviglie verticale, 14 posti, terzo cestello, inox
Hotpoint HFC 3C26 CW X, lavastoviglie verticale, 14 posti, terzo cestello, inox
Active Dry: migliori performance di asciugatura e consumi di energia ridotti: l'opzione apre la...Active 3D zone wash: il nuovo sistema di irrorazione direziona tridimensionalmente i potenti getti...Vassoio portaposate: pratico vassoio portaposate, scorrevole e removibile, per un’ulteriore...
OffertaBestseller No. 32
Electrolux ESF5545LOW Lavastoviglie, 60 cm, 13 Coperti, 44 Decibel, Bianco
Electrolux ESF5545LOW Lavastoviglie, 60 cm, 13 Coperti, 44 Decibel, Bianco
Timemanager - l'opzione riduce intelligentemente la durata dei programmi del 50% con la di...Programma breve da 30 minuti per lavare velocemente i vostri carichiTecnologia AirDry utilizza l'aria presente nell'ambiente cucina per completare l'asciugatura,...
OffertaBestseller No. 33
Miele G 5022 SC CLST, Lavastoviglie Libera Installazione, E, 14 Coperti, 45 db, 5 Programmi,...
Miele G 5022 SC CLST, Lavastoviglie Libera Installazione, E, 14 Coperti, 45 db, 5 Programmi,...
QuickPower Wash - Lavaggio classe A: I migliori risultati di lavaggio e asciugatura per stoviglie...Risparmio aggiunt. 50 Percentage max. di elettricità. Allacc. acqua caldaPosizione flessibile e sicura – struttura del cesto Comfort
OffertaBestseller No. 34
Indesit - lavastoviglie indesit: grande capienza, colore inox dfe 1b19 x 14 coperti - 1022460
Indesit - lavastoviglie indesit: grande capienza, colore inox dfe 1b19 x 14 coperti - 1022460
OffertaBestseller No. 35
LG DF455HSS Lavastoviglie Libera Installazione, Serie 4, 14 coperti, Sistema QuadWash a 4 Bracci...
LG DF455HSS Lavastoviglie Libera Installazione, Serie 4, 14 coperti, Sistema QuadWash a 4 Bracci...

La lavastoviglie è ormai diventata una sorta di must have nella maggior parte delle cucine; in effetti, già quando acquistiamo la cucina, ci viene proposto di inserire una lavastoviglie all’interno della struttura. Questo elettrodomestico in effetti ci permette di lavare i piatti senza sprecare acqua e sopratutto lo fa automaticamente, permettendoci anche di risparmiare tempo che potremmo dedicare ad altre attività. Scegliere di utilizzare una lavastoviglie potrebbe significare anche avere un impatto minore sull’ambiente che ci circonda evitando lo spreco di acqua e l’utilizzo di eccessive quantità di detersivi.

La lavastoviglie è quindi una scelta che potremmo definire eco solidale, che rispetta l’ambiente. La principale scelta che vi troverete a fare nell’acquistare una lavastoviglie è tra due modelli principali: quelli ad incasso e quelli a libera installazione. La differenza sta principalmente nel modo in cui questi elettrodomestici vanno installati, se all’interno della struttura stessa della cucina oppure separati. In questo articolo andremo a prendere in esame i migliori modelli di lavastoviglie da esterno, o a libera installazione, prodotte durante questo anno. In particolare ci concentreremo su modelli, prezzi e caratteristiche delle lavastoviglie. Iniziamo subito!

 

Lavastoviglie da esterno: cosa significa?

Partiamo dal comprendere che cosa intendiamo quando parliamo di lavastoviglie da esterno; in questo modo saremo in grado anche di capire verso quale tipo di modello orientarci.

Una lavastoviglie da esterno, comunemente chiamata a libera installazione, è un tipo di lavastoviglie che può essere installato in qualsiasi posizione preferiate; non prevedono infatti alcun tipo di vincolo, a differenza dei modelli ad incasso che vanno inseriti all’interno della struttura di un mobile della vostra cucina. Questa lavastoviglie può quindi essere posizionata ovunque, basta che siano presenti gli allacci al rubinetto dell’acqua e agli scarichi necessari.

Si tratta di una soluzione ideale per chi magari ha pochi mobili in cucina e non vuole occuparne uno esclusivamente per posizionare la lavastoviglie. Inoltre è una soluzione comoda anche per chi preferisce avere gli elettrodomestici a vista e non installati all’interno dei mobili.

I modelli migliori

Quando parliamo di lavastoviglie da esterno quindi intendiamo tutti quei modelli che possono essere installati in qualsiasi posizione all’interno della cucina e che quindi non prevedono particolari vincoli relativi all’installazione. Volendo fare una classifica dei modelli migliori, non possiamo in effetti menzionare delle lavastoviglie specifiche che in assoluto sono migliori rispetto ad altri modelli.

Quello che possiamo fare però è capire in che modo le caratteristiche di una lavastoviglie la possono rendere migliore rispetto ad altre in commercio. I migliori modelli di lavastoviglie a libera installazione sono dotate principalmente di una classe energetica elevata, di programmi e funzioni personalizzabili e che si adattano alle diverse esigenze di lavaggio e ovviamente anche di elementi, legati ai consumi, che le rendono pratiche per le famiglie.  Tra i modelli più diffusi, parlando sempre di libera installazione, troviamo:

  • Modelli da 60 o 45 cm.
  • Modelli con tecnologia a sensori che rileva lo sporco.
  • Lavastoviglie con tecnologia autopulente.
  • Modelli con funzione programmabile.

Le fasce di prezzo

Ovviamente, in base alle diverse caratteristiche della lavastoviglie e alla tecnologia sfruttata, troverete modelli con dei prezzi molto vari. Alla formazione del prezzo concorrono diversi fattori, tra cui ricordiamo le dimensioni, il modello scelto, le funzioni e i programmi disponibili, la tecnologia di lavaggio sfruttata, la classe energetica e la capacità di carico della lavastoviglie. In base alla combinazione tra questi diversi elementi possiamo dividere questi elettrodomestici a libera installazione in almeno 3 diverse categorie di prezzo. Ovviamente, parliamo sempre di elettrodomestici che di base hanno un certo corso, quindi non aspettatevi dei prezzi stracciati.

  • Modelli economici. Si tratta dei modelli di lavastoviglie caratterizzati dalle minori funzioni disponibili, da classi energetiche non di prima scelta e dalla mancanza di determinate tecnologie introdotte negli ultimi anni. I loro prezzi si aggirano tra i € 200 e i € 350.
  • Lavastoviglie di fascia media. Questi modelli sono invece già migliori, sia dal punto di vista qualitativo che delle funzioni e dei programmi utilizzati. Il prezzo di queste lavastoviglie va dai € 350 ai € 500.
  • Lavastoviglie di fascia alta. In questo caso parliamo invece di modelli tecnologicamente all’avanguardia, con classi energetiche elevate e spesso anche possibilità di essere programmate. Il prezzo sale, arrivando fino ai € 600 e oltre.

Caratteristiche essenziali

Le lavastoviglie a libera installazione, o da esterno come le definiamo in questo articolo, sono da acquistare solo dietro valutazione di determinate caratteristiche sia tecniche che non. Vediamo insieme quali sono:

  • Classe energetica. Se volete ridurre i costi ed evitare eccessivo inquinamento dannoso per l’ambiente, è importante che scegliate una lavastoviglie di classe energetica elevata, diciamo A, A+ e A++.
  • Capacità di carico. Questo elemento determina la quantità di stoviglie che potrete inserire all’interno della lavastoviglie ad ogni lavaggio. Scegliete il modello che soddisfa le vostre esigenze, valutate in base al numero dei componenti della famiglia.
  • Design e dimensioni. In base al vostro arredamento, scegliete il design, più moderno o classico, che meglio si addice.
  • Programmi e funzioni. Prediligete lavastoviglie dotate di diversi programmi di lavaggio, che vi permettono di risparmiare acqua e trattare anche diversi tipi di sporco.

Blogger, lettrice accanita e appassionata di scrittura. Ho iniziato a scrivere negli anni del liceo e mi sono immediatamente innamorata di questo lavoro. Collaboro da anni come articolista freelance a Blog letterari e altri siti di vario genere. Scrivo di libri, film, serie tv e sopratutto di tecnologia.  Sono un’amante della tecnologia in ogni sua sfaccettatura e per questo adoro scrivere articoli che la riguardano.

Back to top
Scelta Lavastoviglie